Inclusione e salute mentale, laboratorio di arte presepiale per ragazzi
Un laboratorio di arte presepiale per promuovere inclusione e salute mentale. È l’iniziativa avviata a Napoli dall’associazione Progetto Itaca, in collaborazione con Otsuka Pharmaceutical Italy e con il supporto dell’Università Vanvitelli. Così Raffaele Caramuscio di Otsuka Pharmaceutical Italy e la dr.ssa Alessandra Bocchino, Presidente di Progetto Itaca Napoli: (Interviste nel video allegato).
L’attività coinvolge persone con un vissuto di disagio psichico e si svolge nella storica bottega del maestro Marco Ferrigno, che guida i partecipanti alla scoperta dell’arte dei presepi napoletani, simbolo di creatività e rinascita: (Interviste nel video allegato).
L’obiettivo è favorire, attraverso l’artigianato, percorsi terapeutici e orientamento al lavoro, in un contesto che unisce tradizione e riabilitazione sociale. A sostenere l’iniziativa anche il professore Andrea Fiorillo, psichiatra dell’Università Vanvitelli: (Interviste nel video allegato).