venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàInvecchiamento attivo e in salute: gli studi di Age-It

Invecchiamento attivo e in salute: gli studi di Age-It

Invecchiamento attivo e in salute: gli studi di Age-It

Invecchiare in salute in una società che invecchia, comprenderne i fattori biologici, sociali, economici e demografici che incidono sull’invecchiamento, studiare dati e strategie per progettare soluzioni socioeconomiche, biomediche e tecnologiche per un’Italia inclusiva e sostenibile: questa è la mission di Age-It, il più ampio partenariato italiano dedicato alla ricerca sull’invecchiamento attivo e in salute, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR. Il partenariato, che coinvolge 27 attori tra università, enti di ricerca, aziende e istituzioni sanitarie, si è dato appuntamento a Napoli per la seconda edizione del suo General Meeting.

L’evento, con oltre 500 partecipanti e 380 relazioni scientifiche, rappresenta un momento chiave per presentare i risultati raggiunti e favorire il dialogo tra accademia, clinica, industria e pubblica amministrazione. Tra i relatori Cristina Freguia, direttrice dipartimento statistiche sociali e demografiche dell’Istat, Daniele Vignoli, coordinatore scientifico del programma Age it e Guido Iaccarino, coordinatore per l’Università di Napoli Federico II di Age it: (Interviste nel video allegato).