Lavori in corso a Napoli, il capoluogo campano diventa un cantiere a cielo aperto
Da Fuorigrotta a Ponticelli, dal Vomero a Posillipo, Napoli è un immenso cantiere. In ogni zona della città ruspe, pale meccaniche, transenne e buche rendono difficile la circolazione di automobilisti e centauri. Nonostante la stagione estiva, la città risulta ancora piena di cittadini che non sono ancora andati in ferie ma soprattutto di bus turistici. Ma andiamo con ordine. Per settembre dovrebbe essere ultimato il cantiere della nuova linea tranviaria di superfice che collegherà Poggioreale con Piazza Sannazaro.
Nei prossimi giorni sarà chiusa di notte anche la galleria Vittoria per permettere lavori di messa a dimora della linea elettrica e dei binari. Continuano a Fuorigrotta i lavori della Linea 6 che interessano la zona di Piazzale Tecchio e Viale Kennedy per garantire l’inserimento sulla linea sotterranea metropolitana dei nuovi treni. Proseguono i lavori al centro di piazza Municipio per l’ultimazione del nuovo piazzale antistante il maschio Angioino e quelli di restauro delle stazioni collinari di Chiaiano Piscinola della Linea 1.
A settembre poi inizieranno i lavori per la nuova rete fognaria di via Posillipo e quelli per la nuova pavimentazione di via Toledo. A fare il punto di quanto si sta muovendo in città il presidente della commissione infrastrutture Nino Simeone: (Intervista).