venerdì, Agosto 22, 2025
HomeCronacaLavori sul lungomare di Napoli: crollo degli incassi per ristoratori

Lavori sul lungomare di Napoli: crollo degli incassi per ristoratori

Lavori sul lungomare di Napoli: crollo degli incassi per ristoratori

Crollo degli incassi fino al 90 per cento: i lavori sul lungomare penalizzano le attività commerciali di via Nazario Sauro e via Partenope. Molti locali hanno anticipato le ferie, altri abbassano le saracinesche già dal primo pomeriggio. I ristoratori denunciano che l’estate, tradizionalmente la stagione più redditizia, è stata trasformata in un periodo di crisi.

La causa è il cantiere da 13,5 milioni di euro aperto a febbraio 2024 per il restyling del lungomare. Da giugno la situazione si è aggravata con la chiusura completa di via Nazario Sauro e il marciapiede lato mare ingabbiato fino a via Cesario Console. Polvere, parcheggi ridotti e pedoni costretti a percorsi obbligati hanno allontanato clienti e turisti.

Gli effetti si sentono anche su via Partenope, dove pure non ci sono lavori. Secondo Aicast, l’associazione di categoria, i ristoranti registrano un calo medio del 20 per cento. I commercianti chiedono di accelerare i tempi, lavorando anche nei fine settimana, per ridurre i disagi.

Alcuni locali hanno dovuto rinunciare a decine di coperti esterni per la revoca delle concessioni di suolo pubblico e parlano di perdite non recuperabili nei mesi invernali. Intanto gli operai, fermi da Ferragosto, torneranno al lavoro da lunedì.

L’ordinanza comunale prevede la chiusura di via Nazario Sauro fino al 21 settembre, ma resta l’incognita di possibili proroghe, con la consegna dell’opera comunque fissata al 2026.