Skip to content
sabato, Maggio 10, 2025
HomeAttualitàLe conseguenze della pandemia sulla società napoletana, patto per la prevenzione tra...

Le conseguenze della pandemia sulla società napoletana, patto per la prevenzione tra Psicologi e Comune

Le prime due ondate della pandemia non hanno lasciato solo strascichi sulla salute e l’economia della società napoletana. Sebbene in tv, giornali e web se ne sia parlato poco, nel periodo compreso tra settembre e ottobre si è verificato un aumento esponenziale di suicidi che potrebbe essere ascritto alle conseguenze di lockdown e zone rosse sullo stato nervoso e psichico di una parte della società, di età compresa tra i 20 e i 50 anni

(https://videoinformazioni.com/a-napoli-e-allarme-suicidi-solo-a-posillipo-quattro-in-tre-mesi/)

Proprio per questo non va sottovalutato il rischio di una quarta ondata del virus.

L’argomento è stato affrontato a margine della presentazione della rivista scientifica Topic, che si pone come spazio per l’approfondimento delle tematiche più attuali nell’ambito della psicologia, dai relatori presenti al tavolo: il presidente dell’ordine degli psicologi della Campania, Armando Cozzuto e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi