Lezioni d’acqua, l’importanza della risorsa idrica
Un intero anno dedicato alla riscoperta dell’importanza della risorsa idrica, attraverso la conoscenza, non solo delle buone pratiche legate alla sua gestione, ma anche dei luoghi legati all’acqua presenti in Campania.
Presso la sede dell’ISS Manlio Rossi Doria di Marigliano presentati i risultati del progetto, che ha visto la partecipazione attiva degli alunni delle classi terze e quarte degli indirizzi di Agraria, Amministrazione finanza e marketing, Turismo ed Eno-gastronomia. A presentare i dati la dirigente scolastica Angela Buglione e il sindaco Gaetano Bocchino di Marigliano: (Interviste nel video allegato).
I ragazzi sono stati impegnati in diverse attività e laboratori tematici dedicati a “Acqua e Agricoltura”, “Acqua e Cibo”, “Acqua e territorio” e “Acqua e buone pratiche quotidiane”, producendo svariati lavori e output progettuali, tra cui un menù a base di prodotti super-idratanti. I consigli della rappresentante degli studenti Grazia Milano: (Intervista nel video allegato).
Le uscite sul territorio hanno favorito la scoperta di tesori naturalistici e artistici, sconosciuti ai nostri giovani, come le sorgenti dei fiumi campani e le fontane della Città di Napoli Soddisfazione nelle parole di Giuseppe Ottaiano di Terre di Campania: (Intervista nel video allegato).
