mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCronacaMaltempo in Campania: esondazioni di fiumi, caduta di alberi e frane

Maltempo in Campania: esondazioni di fiumi, caduta di alberi e frane

Maltempo in Campania: esondazioni di fiumi, caduta di alberi e frane

Prosegue l’ondata di maltempo che da 72 ore ha colpito la regione Campania. Le previsioni parlano di piogge fino a mezzanotte poi da domani il maltempo dovrebbe dare una tregua per qualche giorno. Problemi sono stati riscontrati a Napoli e in altri capoluoghi di provincia con esondazioni di fiumi e torrenti, caduta di alberi e frane.

Oltre 250 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in Campania. Al Vomero caduti diversi alberi tra via Giotto e Via Luca Giordano.Esondato il Sarno nei comuni di San Marzano sul Sarno, Pagani, Nocera e Angri. Franata la strada di montagna che collega Montevergine con il santuario.

Nelle prime ore della mattinata odierna è stato effettuato un primo rilievo aereo, tramite drone. Dalle prime valutazioni, la situazione risulta particolarmente critica e richiederà urgenti interventi di messa in sicurezza sia del tratto stradale interessato che dell’intero costone. Al momento risultano isolati i monaci dell’abbazia rinchiusi nel monastero.

E da questa mattina chiusa per uno smottamento via Agnano Astroni la strada che da Fuorigrotta porta alle terme di Agnano.

Il risultato sono state lunghe code che comprendono anche parte di via Terracina, in direzione Bagnoli. Non è la prima volta che quella strada è interessata da frane, per lo più in conseguenza del maltempo; già in passato, infatti, è stato necessario chiudere parzialmente o interamente il tratto di strada, con pesanti disagi per tutto il traffico veicolare della zona.