Materiale illegale scolastico, sequestrati oltre 150 mila prodotti
Oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi tolti dal mercato e 27 persone segnalate alle autorità: è il bilancio dell’operazione messa in campo dal comando provinciale della guardia di finanza di Napoli con l’avvio dell’anno scolastico. Sotto sigillo più di 92 mila articoli per l’istruzione e di cancelleria destinati a bambini e ragazzi. Nel corso dei controlli, 16 persone sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e 11 denunciate all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.
Nel capoluogo campano, i “Baschi Verdi” hanno scoperto circa 63 mila prodotti per la scuola e giocattoli con marchio CE non conforme, denunciando il titolare di una ditta individuale. Altri interventi sono stati eseguiti nei comuni dell’area oplontina, nolana, giuglianese e sull’isola di Ischia, con il sequestro di oltre 28 mila prodotti e la denuncia di 2 soggetti, oltre a 9 segnalazioni amministrative.
A Casoria sono stati trovati anche file con opere letterarie detenuti illegalmente per la riproduzione e la vendita: il titolare di una cartoleria è stato deferito per violazione del diritto d’autore. Complessivamente sono stati sequestrati anche circa 60 mila articoli di bigiotteria senza etichetta in italiano, cosmetici dannosi, articoli per la casa e giocattoli privi delle informazioni obbligatorie, oltre a capi e accessori con marchi contraffatti come “SSC Napoli”. Al termine delle operazioni, ulteriori 7 persone sono state denunciate e altre 7 segnalate alla Camera di Commercio.