Mattarella inaugura anno scolastico a Napoli, in piazza attivisti e comitati Campi Flegrei
Mentre nella Scuola Rossini il presidente della Repubblica inaugurava senza alunni il nuovo anno scolastico, a pochi metri di distanza circa duecento tra studenti, attivisti e famiglie dei comitati di Bagnoli nati a seguito del ritorno del bradisismo manifestavano per riuscire a incontrare il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara e il capo dello Stato, Sergio Mattarella. A impedirglielo, le forze dell’ordine che avevano blindato tutte le strade di accesso all’edificio scolastico dove era in corso la cerimonia.
Per qualche minuto un po’ di Tensione tra manifestanti e il cordone di caschi blu, alleggerita dopo una lunga trattativa con gli uomini della digos per consentire almeno ad una loro delegazione il passaggio attraverso il blocco per incontrare il presidente Mattarella, a cui è stato poi consegnato un documento con le richieste dei cittadini di Bagnoli, che auspicano l’intervento sul governo da parte del capo dello stato per aiutare le famiglie sgomberate dalle proprie abitazioni dopo la scossa di terremoto dello scorso 13 marzo e per una messa in sicurezza degli edifici pericolanti.