“Care ragazze e cari ragazzi affrontate la Maturità con entusiasmo, con la consapevolezza del vostro valore. I prossimi giorni segneranno un passaggio importante verso la vita adulta, portate con voi il senso di ciò che in questi anni la scuola vi ha dato. In bocca al lupo“. Questo il testo del messaggio del ministro Valditara di incoraggiamento agli studenti che da oggi affrontano la prova di Maturità. Tra le tracce uscite quelle riferite a due autori “attesi”, ovvero Pirandello e Ungaretti. Tra le scelte anche un testo tratto dalla storia d’Europa di Giuseppe Galasso e l’Elogio dell’Imperfezione di Rita Levi Montalcini.
Tutte le tracce
PROPOSTA A1
Giuseppe Ungaretti, Pellegrinaggio in Vita d’un uomo
PROPOSTA A2
Luigi Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore
TIPOLOGIA B1
Testo tratto da Giuseppe Galasso, Storia d’Europa
TIPOLOGIA B2
Testo tratto da Maria Agostina Cabiddu, in Rivista AIC
TIPOLOGIA B3
Testo tratto da Nicoletta Polla-Mattiot, Riscoprire il silenzio
PROPOSTA C1
Testo tratto da Rita Levi Montalcini, Elogio dell’imperfezione
PROPOSTA C2
Testo tratto da Maurizio Caminito, Profili, selfie e blog