“Med 25 – Le Bel Espoir”, viaggio di pace e dialogo
Otto mesi di navigazione, trenta porti toccati e duecento giovani da tutto il Mediterraneo: sono i numeri del progetto internazionale “Med 25 – Le Bel Espoir”, che ha fatto tappa a Napoli. Un viaggio di pace e dialogo partito lo scorso marzo a bordo della nave scuola francese a tre alberi.
I partecipanti, provenienti da Paesi e culture diverse, hanno condiviso la vita marinara e un percorso di confronto sui temi della convivenza e della fraternità nel Mare Nostrum.
Nel capoluogo campano, ultima sosta prima dell’arrivo a Marsiglia, i giovani hanno partecipato a incontri e tavole rotonde organizzate in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, dedicati al tema della “Costruzione della pace”. Ai lavori nell’aula magna della pontificia facoltà teologica dell’Italia meridionale hanno preso parte tra gli altri padre Alexis LeProux, vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Marsiglia e Giuseppina de Simone, coordinatrice della specializzazione in teologia fondamentale.
La giornata si è chiusa con i saluti del sindaco Gaetano Manfredi, accolto dal decano della sezione san Luigi della facoltà teologica Vincenzo Anselmo.