Memoria, la scuola Vanvitelli inaugura pietra d’inciampo
Una pietra d’inciampo per non dimenticare e per raccontare alle nuove generazioni le sofferenze di bambini deportati e uccisi nei campi di sterminio nazisti. Alla scuola dell’Infanzia e Primaria Statale “L. Vanvitelli” 36 Circolo didattico di Napoli celebrata la Giornata della Memoria.
Tra i corridoi, le aule e gli spazi condivisi tra i quali hanno studiato tanti bambini ebrei deportati tra il 1940 e il 1942, gli studenti hanno raccontato con disegni, lavoretti e collage il periodo più buio della storia recente lanciando però un grido di speranza e di pace rendendo tutto colorato e abbellito con tantissime farfalle gialle.
All’ingresso della scuola installata una Pietra di Inciampo dedicata ai fratellini Hasson, alunni della scuola Vanvitelli, morti nei campi di sterminio. Sul finire degli anni ’30, infatti, nell’istituto collinare vi era una “classe speciale” che ha ospitato 10 alunni ebrei. Presenti oltre alla dirigente scolastica Ida Francioni, Paola Formiggini sorella di uno dei tanti bambini che non hanno più fatto ritorno e le assessore Fortini e Striano. (Interviste nel video allegato)