Skip to content
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacaMeteo, allerta gialla prorogata fino alle 20 di oggi

Meteo, allerta gialla prorogata fino alle 20 di oggi

Il livello di criticità del rischio idrogeologico per temporali è Giallo su tutto il territorio, con precipitazioni locali o sparse

Meteo, allerta gialla prorogata fino alle 20 di oggi

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo per piogge e temporali già in vigore su tutto il territorio fino alle ore 20 di oggi, martedì 2 maggio.

Il livello di criticità del rischio idrogeologico per temporali è Giallo su tutto il territorio, con precipitazioni locali o sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità.

I fenomeni temporalischi previsti saranno da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione e potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. In alcuni punti del territorio le precipitazioni saranno repentine e intense, e potrebbero causare la caduta di rami o alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

RISCHIO ALLAGAMENTI NEI LOCALI INTERRATI E PIAN TERRENO

Il rischio idrogeologico per temporali di livello Giallo è dovuto all’impatto al suolo delle precipitazioni e potrebbe causare allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con inondazioni delle aree limitrofe, ruscellamenti, scorrimento superficiale delle acque nei sedimenti stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Inoltre, si evidenzia il rischio di caduta massi e occasionali fenomeni franosi connessi a condizioni idrogeologiche del territorio particolarmente fragili.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda ai Sindaci di mantenere attivi i COC (Centri operativi comunali), di verificare la corretta ricezione delle comunicazioni da parte della Sala Operativa regionale, di porre in essere tutte le misure di prevenzione e mitigazione dei rischi previsti in linea con i rispettivi piani comunali e di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture (anche provvisorie) esposte alle sollecitazioni dei venti.