Skip to content
sabato, Aprile 5, 2025
HomeAttualitàMorti sul lavoro, Campania tra le regioni maglia nera

Morti sul lavoro, Campania tra le regioni maglia nera

Il nostro territorio regionale presenta un’incidenza superiore a +25% rispetto alla media nazionale.

Morti sul lavoro, Campania tra le regioni maglia nera

In Campania sul posto di lavoro si muore e ciò accade con maggiore frequenza rispetto al resto del paese: a dirlo è il report dell’osservatorio Vega che colloca la nostra regione in zona rossa e ci parla, per il primo semestre del 2024, di un quadro drammatico. Il nostro territorio regionale presenta un’incidenza superiore a +25% rispetto alla media nazionale. Già 35 infatti le morti bianche, una strage senza fine e alla quale non si riesce a porre un argine. Scenario che si fa sempre più allarmante se si guarda ai dati nazionali che raccontano di 469 vittime con un incremento del 4,2% rispetto l’anno scorso. Maglia nera alla Lombardia.

A farne le spese principalmente i lavoratori del settore delle costruzioni che ancora una volta si dimostra come l’ambito più letale. Seguono le Attività Manifatturiere, i Trasporti e il Magazzinaggio e chiude la lista il commercio.  Anche nei primi sei mesi dell’anno l’Osservatorio mestrino ha elaborato l’identikit dei lavoratori più a rischio per fascia d’età. Nemmeno sotto questo punto di vista buone notizie: l’incidenza più elevata, infatti, si registra proprio nella fascia degli ultrasessantacinquenni seguita dalla quella di operai compresi tra i 55 e i 64 anni. Insomma a morire in servizio sono principalmente gli anziani. Significativi anche i numeri riguardanti gli stranieri, soggetti ad un rischio di incidenti mortali quasi triplo rispetto agli italiani. Cresce anche se di poco (0,9%) il numero di infortuni totali. (Video)