Napoli, 14 anni dopo riaperto padiglione G ospedale Cardarelli
14 anni dopo è stato riaperto il padiglione G dell’ospedale Cardarelli, di Napoli. Chiuso dal 2011 e ristrutturato in appena 340 giorni, l’edificio oggi è tornato in funzione. Un tempo sede della vecchia Pediatria del nosocomio partenopeo, la struttura con i suoi 35 ambulatori, le 2 sale chirurgiche e gli sportelli informativi dovrebbe diventare il fulcro di tutte le attività ambulatoriali di tipo specialistico che fino a ieri si svolgevano al padiglione Palermo. Questo sarà invece dedicato all’oncologia, ematologia e pneumologia.
Gli altri interventi
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per illustrare gli altri cantieri presenti in ospedale: dal padiglione con i nuovi 22 posti letto a quello della prima Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico del Mezzogiorno, dal nuovo padiglione Cal tunnel aereo di collegamento tra i vari edifici.
Le dichiarazioni
Ad accogliere il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca che con i cronisti si è soffermato sui temi delle liste di attesa e delle graduatorie, il direttore generale dell’azienda ospedaliera di rilievo nazionale Cardarelli, Antonio D’amore. (Intervista in video allegato).