Napoli, il sindaco Manfredi presenta il “suo” primo Bilancio sociale
Un incremento dell’11% per il welfare, 121 milioni di euro investiti nella riqualificazione delle periferie e 14 milioni di visitatori nel 2024. Sono alcuni dei numeri del primo bilancio sociale presentato dal Comune di Napoli. Dal 2022 al 2024 i fondi per i servizi sociali sono saliti da 119 a 133 milioni di euro, con progetti rivolti ad anziani, disabili, minori, migranti e donne vittime di violenza. Sul fronte urbanistico l’amministrazione ha avviato interventi a Scampia, Ponticelli, Soccavo, Pianura e Marianella, oltre a lavori su scuole e palestre con i fondi Pnrr. Continua a crescere pure il turismo: Napoli ha accolto 14 milioni di visitatori in un anno, con un impatto economico stimato in 1,47 miliardi di euro.
Il bilancio sociale mette in evidenza anche i risultati del Patto per Napoli: 1,2 miliardi di contributi statali per ridurre un disavanzo di 2,5 miliardi, con tempi di pagamento ai fornitori scesi da 99 a 30 giorni e il debito commerciale da 371 a 18 milioni.
Sono gli assessori al Bilancio e al Welfare Pierpaolo Baretta e Luca Trapanese a sottolineare le criticità e la strada ancora da percorrere: (Interviste nel video allegato).
Così il primo cittadino Gaetano Manfredi: (Interviste nel video allegato).