Napoli, scontro tra Regione e Comune su mercato Metastasio
Un’area nata con grandi aspettative, ma oggi abbandonata al degrado. Nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, il mercatino di via Metastasio è in condizioni critiche, tra infiltrazioni, impianti guasti e incertezze sul futuro. Inaugurato nel 2007, il mercato coperto avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello dell’area flegrea.
Ma da oltre un decennio, gli operatori denunciano il progressivo disinteresse delle istituzioni. Oggi la struttura, dicono, è fatiscente: con impianti elettrici e idrici non funzionanti, assenza di vigilanza, manutenzione inesistente e infiltrazioni diffuse.
A lavorare quotidianamente nei box sono in oltre 330, per un indotto che sfiora le 1500 persone. Pagano 136 euro al mese per ciascun box, per un totale annuo che supera i 500mila euro. Una cifra che però, denunciano, non si traduce in alcun servizio.
Sullo sfondo, una querelle istituzionale: la struttura è di proprietà della Regione Campania ma gestita dal Comune di Napoli, che – secondo quanto riferito – non pagherebbe da anni il canone di affitto.
Questa le testimonianze di Salvatore Guerriero presidente dell’associazione Nazionale Ambulanti UGL Campania e Antonio Brante, gestore di una delle attività del mercato. (Interviste in video allegato).