venerdì, Agosto 8, 2025
HomeCronacaNapoli, sequestrati oltre 380mila articoli contraffatti o non sicuri

Napoli, sequestrati oltre 380mila articoli contraffatti o non sicuri

Maxi operazione della guardia di finanza

Napoli, sequestrati oltre 380mila articoli contraffatti o non sicuri

Oltre 380mila prodotti contraffatti o non sicuri sequestrati negli ultimi cinque giorni, dai giocattoli agli accessori di moda, dagli articoli elettrici ai cosmetici: La Guardia di Finanza di Napoli ha passato al setaccio il capoluogo e la provincia.

I baschi verdi partenopei, su impulso della Prefettura, hanno eseguito controlli a tappeto tra mercatini, negozi, depositi e persino negli scali portuali e aeroportuali. L’obiettivo: contrastare la diffusione di articoli non conformi agli standard di sicurezza, potenzialmente pericolosi per i consumatori, in particolare bambini e adolescenti.

Dodici le persone denunciate per commercio di mercanzia con marchi falsi o per ricettazione, mentre 27 titolari di attività sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative. In totale, sono stati 46 i soggetti verbalizzati.

Tra le operazioni più significative: a Frattamaggiore, sequestrati oltre 85mila articoli per la cura della casa e della persona — tra glitter, cosmetici e decorazioni — ritenuti non sicuri. A Napoli città, oltre 200mila pezzi, tra gadget sportivi e accessori contraffatti, sono stati tolti dal mercato.

Raffica di sequestri anche nell’area vesuviana, oplontina, flegrea e nolana: 80mila prodotti irregolari ritirati dalla vendita in una sola settimana.

Il blitz si aggiunge a un’altra operazione, solo pochi giorni fa: a Pianura, gli agenti hanno scoperto un laboratorio clandestino per la stampa di magliette e gadget falsi. Due persone sono state arrestate in flagranza, e nel locale sono stati sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti con loghi di artisti famosi e della SSC Napoli, insieme a stampanti, telai e computer utilizzati per la produzione.