Nel duomo di Napoli ultimo saluto a Roberto De Simone
Istituzioni in prima fila, chi lo conosceva di persona confuso tra la folta platea che ha voluto
partecipare nel duomo per l’ultimo saluto di Napoli al maestro Roberto De Simone. Celebrati dal vescovo, don Mimmo Battaglia, i funerali del poliedrico artista, fondatore della Nuova compagnia di canto popolare direttore dei teatri San Carlo e Trianon, hanno attirato un pubblico numeroso e i personaggi del mondo della musica e del teatro che con lui hanno condiviso il lungo percorso artistico. Isa Danieli, Enzo Gragnaniello, Enzo Avitabile, Ida di Benedetto Mario Martone, Nino D’Angelo Marisa Laurito, Eugenio Bennato e Peppe Barra solo per citarne qualcuno. (Interviste nel video allegato)
In prima fila il sindaco Manfredi, il prefetto Di Bari e il presidente De Luca. Al termine della funzione, un lungo applauso ha accompagnato l’uscita del feretro, il suono della tammorra ne ha scandito il momento. C’erano tutti per l’ultimo saluto e sempre confuso tra la folla anche chi, come ha detto il maestro Riccardo Muti, non ha valorizzato in vita il suo ruolo sul palcoscenico della cultura napoletana e nazionale. Al netto dell’auspicata intitolazione di una piazza o strada cittadina, il sindaco si è impegnato a valorizzare il patrimonio
artistico lasciato alla città di Napoli. (Intervista nel video allegato)