No ad Halloween, sì alla santità
“Dobbiamo pensare che Halloween per il solo fatto di presentare abbigliamento horror, sangue, arti mutilati, mostri è un evento che viene dal male- afferma Riccardo Rossi, giornalista ex portavoce di Fratel Biagio – perché in maniera accattivante ci fa abituare all’orrido. Halloween fa diventare il mostruoso un modo di fare normale!”.
Fratel Biagio profeta palermitano dei nostri tempi (nato in cielo nel 2022) ci metteva in guardia con parole forti: “Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società affinché possa fare una attenta riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso, violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i bambini, danneggiando la loro crescita.”
“Oggi Halloween, con la scusa della festa, del divertimento e della trasgressione, – lo afferma Alberto Castaldini, giornalista portavoce dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti – è diventata anche un’occasione per avvicinare le giovani generazioni all’occultismo e al neo-paganesimo.”
“Invece di seguire Halloween, valorizziamo la festa di tutti i santi- spiega Riccardo Rossi Piccolo Figlio della Divina Volontà- mettendo in evidenza le testimonianze di chi ha lottato per un mondo migliore, aiutando il nostro prossimo.”
Nell’ Appello del Re Divino: “Sono circa 6000 anni di lunghi sospiri e di lacrime amare della mia Santa Umanità, che reclamo e voglio i miei figli intorno a me per renderli felici e santi” (tratto da un volume di Libro di Cielo, vergato dalla Serva di Dio Luisa Piccarreta). “Mettiamoci in cammino verso la santità- conclude Riccardo Rossi- non verso il male.”

