giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaNuove regole movida in centro storico: la rabbia dei gestori

Nuove regole movida in centro storico: la rabbia dei gestori

Nuove regole movida in centro storico: la rabbia dei gestori

Nemmeno il tempo di essere applicata e la stretta sulla movida al centro storico di Napoli già genera polemiche, con i proprietari delle attività che annunciano il ricorso. Il primo cittadino Gaetano Manfredi infatti ha firmato un’ordinanza che per i prossimi due mesi regolamenterà gli orari e la vendita di alcolici nell’area compresa tra via Domenico Capitelli, vico Quercia e le traverse di via Cisterna dell’Olio.

Il provvedimento vieta l’asporto di bevande alcoliche e analcoliche dalle 22 alle 6, impone la chiusura dei locali alle 00:30 dalla domenica al giovedì e all’una e mezza nel weekend. Previsti inoltre anche controlli più serrati e un nuovo monitoraggio acustico. Una decisione che riaccende la controversia tra i titolari dei locali, che rivendicano la necessità di lavorare e i residenti che dal canto loro lamentano i disagi della vita notturna.

Querelle già al centro di diversi ricorsi al tar e che ha visto l’amministrazione soccombente in tribunale. Nei mesi scorsi le toghe avevano imposto a palazzo san giacomo di intervenire per regolamentare la zona, dopo aver riconosciuto i residenti come parte lesa a causa del rumore. Ora il provvedimento e la rabbia dei gestori. (Interviste nel video allegato).