lunedì, Giugno 17, 2024
HomeCronacaNuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. Luongo: "Fornire dati in tempo reale"

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. Luongo: “Fornire dati in tempo reale”

L'ex direttore dell'Osservatorio Vesuviano: "il monitoraggio deve essere aperto a tutti"

Il bradisismo non dà tregua all’area dei Campi Flegrei. La scorsa notte diverse scosse di terremoto sono state avvertite dalla popolazione. Quella più forte è stata registra qualche minuto dopo le 3, con una magnitudo di 2,7 e con epicentro con una profondità di 2 chilometri. Alcune persone sono scese in strada a Pozzuoli. L’ultima è stata registra dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 4,32 con una magnitudo di 1,6.

BRADISISMO, IL POST DI LUONGO

“Sono stato sempre dell’avviso che il monitoraggio deve essere aperto a tutti – ha scritto sulla sua pagina Facebook l’ex direttore dell’Osservatorio vesuviano, Giuseppe Luongo -. A Pozzuoli nella crisi del 1982-84 era aperto al pubblico il Centro di monitoraggio al Rione Toiano dove i cittadini potevano recarsi per osservare i monitor e seguire le operazioni di quanti erano addetti al monitoraggio. Oggi con il rischio sismico che ha raggiunto livelli significativi diventa quasi scandalosa la richiesta del monitoraggio delle accelerazioni al suolo. Si chiede solo un ampliamento di quanto già realizza l’ Osservatorio Vesuviano con i monitor di alcune stazioni Sismiche, accompagnato da comunicati in seguito a eventi sismici sensibili”.

Skip to content