All’interno del Parco dei Camaldoli sono state rimosse carcasse di automobile che giacevano da oltre vent’anni circondate da arbusti e folta vegetazione. Nel polmone verde collinare, vallone saliscendi lato Capodimonte, la situazione di degrado è evidente. Per questo motivo è stata organizzata una vasta operazione di riqualificazione dell’area. Il presidente del Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, Antonio Gebbia ha coordinato l’attività .
All’interno del parco dei Camaldoli sono state perlustrate le aree alla ricerca di rifiuti pericolosi. All’opera anche volontari, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Nonno e il consigliere comunale di Napoli, Giorgio Longobardi.  Un’iniziativa impegnativa e dovuta, come sottolineato dal Responsabile Amministrativo dell’Ente, Giuseppe Vaio.
Il Parco Metropolitano delle Colline dei Camaldoli è un’area verde essenziale per il territorio e di importanza strategica dal punto di vista ambientale. Francesco Schioppa, responsabile tecnico ha partecipato all’iniziativa.