Passione per il mare e ingegneria, nasce “Immenso” e crea i gommoni per tutti
In Campania, il turismo nautico è in forte crescita, lgrazie alla voglia di solcare il mare a bordo di un gommone o di un’imbarcazione. Si stanno sviluppando numerose infrastrutture portuali di grande livello, ma resta sempre critica la situazione degli spazi, specialmente a Napoli. La regione offre un panorama promettente per il settore nautico, grazie alla sua costa e paesaggi diversificati che attraggono un turismo nautico solido e sempre più fidelizzato. Il settore è in forte crescita, con un fatturato complessivo nel nostro paese di 13 miliardi di euro, in aumento rispetto agli anni precedenti. Il mercato delle imbarcazioni usate e nuove offre un’ampia scelta, con prezzi che variano in base alla tipologia e alle dimensioni dell’unità.
Su questa riflessione si fonda l’esperienza di una start-up nata a Napoli, grazie all’idea di tre professionisti che hanno puntato sulla sostenibilità economica del progetto e sulla competitività dei costi. Nello specchio d’acqua di Mergellina le prime prove in mare dei gommoni realizzati da Immenso – Passione per il mare, esperienza descritta così dall’ingegner Gianfranco Falconio