sabato, Febbraio 1, 2025
HomeSpettacoliPino Daniele: Napoli si prepara a festeggiare i 70 anni dell’artista

Pino Daniele: Napoli si prepara a festeggiare i 70 anni dell’artista

Il 19 marzo, in Piazza del Gesì, il concerto-tributo “Je Sto Vicino a Te Forever”

Sono passati dieci anni dalla scomparsa di una delle voci più iconiche della storia della musica italiana. Pino Daniele ci lasciava il 4 gennaio del 2015, colpito da un infarto mentre si trovava nella sua villa e, dopo tutti questi anni, il vuoto artistico e umano prodotto dalla sua dipartita, è impossibile da colmare. Il 19 marzo di quest’anno Pino avrebbe compiuto 70 anni e la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio, con una serata tutta dedicata alla sua musica e alla sua storia. 

Je Sto Vicino a Te Forever

A organizzare il grande evento che porterà sul palco i nomi più importanti della musica italiana e internazionale, Nello Daniele, musicista, produttore artistico e ideatore di “Je sto vicino a te. Il progetto, nato nel 2015 proprio poco dopo la scomparsa del fratello Pino, è una grande festa a lui dedicata, organizzato tra la sua gente e nei luoghi che hanno influenzato la sua vita e la sua arte. L’appuntamento è – come sempre – il 19 marzo in piazza del Gesù, a partire dalle ore 21. In scena per questo grande concerto-tributo gli amici e i colleghi artisti che sono stati vicini al grande “mascalzone latino”. 

“Puortame a casa mia”

Artisti del calibro di Antonio Annona, Mario Biondi, Clementino, Tullio De Piscopo, Irene Grandi, Michele Zarrillo e tantissimi altri sono già pronti per rendere omaggio all’“uomo in blues” partenopeo più celebre di tutti i tempi. Quest’anno lo slogan scelto per la rassegna è “Puortame a casa mia”, un claim che enfatizza un ritorno simbolico alle radici e che valorizza i vicoli e le tradizioni della città tanto amata dall’artista. 

Vogliamo raccontare Pino partendo dalle sue radici – racconta Nello Daniele – rivivendo la sua infanzia e i suoi esordi nei vicoli, nelle strade e nei luoghi che hanno accompagnato i suoi primi passi e la sua crescita come uomo e artista. L’idea è quella di ricreare quell’atmosfera unica e magica che solo questa città sa regalare“.

Il pubblico avrà modo di ascoltare i suoi più grandi successi, in un appuntamento che, oltre a celebrare Pino e Napoli, li presenterà come due realtà imprescindibilmente unite, impossibili da concepire separate l’una dall’altra. 

Il commento di Nello Daniele

A raccontare lo scopo di un evento così articolato, lo stesso Nello Daniele: “Questo decennale è una questione familiare. Sentivo il dovere, come fratello, di organizzare una festa vera, un grande evento che celebrasse Pino non solo come artista, ma come uomo e come parte della nostra famiglia. Napoli è stata la casa di Pino, la sua fonte di ispirazione, e per questo abbiamo voluto riportare la sua musica tra le strade, le mura e le persone che l’hanno visto crescere e diventare un mito. Tenere una grande festa proprio dove lui è cresciuto e dove è diventato adulto, dove vivevano i genitori, le sorelle, i fratelli e le zie, era la cosa più giusta da fare. In piazza del Gesù tutto sa di Pino, tante sue canzoni sono nate proprio osservando storie di vita quotidiana di questa zona, penso a ‘Donna Concetta’ per esempio“.

A curare l’organizzazione insieme a Nello, anche Antonio Pellegrino e l’associazione “Je sto vicino a te. L’evento ha il patrocino del Comune di Napoli e della Regione Campania, e sarà realizzato in collaborazione con Scabec (Società Campana Beni Culturali). 

Skip to content