Skip to content
domenica, Aprile 6, 2025
HomeCronacaPremi alla memoria dell'ingegner Marco Senese, la cerimonia finale

Premi alla memoria dell’ingegner Marco Senese, la cerimonia finale

Il premio è finalizzato a far emergere esperienze lavorative particolarmente significative, per contenuti tecnologici e/o aspetti professionali

Premi alla memoria dell’ingegner Marco Senese, la cerimonia finale

Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 31 marzo 2025, nella Biblioteca Storica del
Politecnico Federiciano di Piazzale Tecchio la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del Premio per borse di studio promosso dall’Ordine degli ingegneri di
Napoli (presieduto da Gennaro Annunziata) e intitolato alla memoria dell’ingegner Marco
Senese per l’anno 2024, per i diversi settori dell’ingegneria.

La figura di Marco Senese

Il premio dell’Ordine è destinato a giovani ingegneri under 30, e intende rendere omaggio alla memoria di Marco Senese, protagonista della vita ordinistica e associativa, consigliere dell’Ordine dal 1998 al 2016, anno della sua prematura scomparsa. Marco Senese, per unanime riconoscimento, si è sempre impegnato per l’inserimento dei giovani nel mondo lavorativo e in particolare il premio bandito dall’Ordine intende proprio valorizzare i giovani talenti dell’ingegneria che si affacciano al mondo della professione.
Nella stessa cerimonia sono stati premiati anche i vincitori del Premio in memoria di Marco
Senese promosso dalla Fondazione Inarcassa (presieduta da Andrea De Maio), con il patrocinio della Fondazione Città della Scienza, l’organizzazione dell’Associazione Ingegneri@Napoli e il supporto dell’Associazione Ingegneri Napoli Nord.

Gli obbiettivi

Questo premio è finalizzato a far emergere esperienze lavorative particolarmente significative, per contenuti tecnologici e/o aspetti professionali, capaci di incidere positivamente sullo sviluppo dei settori in cui Marco Senese è stato maggiormente impegnato, ovvero la sicurezza sui luoghi di lavoro e la prevenzione incendi, la formazione dell’ingegnere, il progetto d’ingegneria e l’innovazione per lo sviluppo dell’ingegneria.
Alla cerimonia, il consigliere dell’Ordine Raffaele De Rosa ha portato il saluto del
presidente Gennaro Annunziata e del Consiglio tutto, sottolineando il rammarico del presidente per non aver potuto partecipare, in quanto trattenuto per concomitanti impegni di lavoro. De Rosa ha voluto anche ricordare i personali vincoli di affetto e di amicizia con Senese, sottolineandone l’impegno e la dedizione spesi fino agli ultimi giorni della sua breve ma intensa vita. Ha portato il suo saluto anche il presidente della Scuola Politecnica dell’Università di Napoli Federico II, Andrea Prota, che condivise – da consigliere segretario dell’Ordine – l’ultima consiliatura di Marco Senese, sottolineandone la passione e l’impegno per l’istituzione ordinistica e per la professione, nonché il suo entusiasmo nel promuovere i giovani talenti.

I presenti

Ha condotto la cerimonia il professor Francesco Polverino, presidente dell’Ingegneri@Napoli.
A ricordare il collega ed amico anche la presidente di Federcostruzioni, Paola Marone (che
condivise con Senese lunghi anni di esperienze consiliari), il consigliere di Fondazione
Inarcassa, architetto Beniamino Visone, e il presidente dell’Associazione Ingegneri Napoli
Nord, Alfonso Ferrara.
Presenti alla cerimonia anche i familiari di Marco Senese: la consorte, signora Paola, e i
figli Eugenio e Luigi. Non ha voluto mancare all’appuntamento anche l’ingegner Barbara Castaldo, già consigliera dell’Ordine di Napoli, legata a Senese da vincoli di affetto e di condivisione di percorsi professionali.