Presentata la X edizione de “La pergamena bianca. Alla corte di re Ferrante”
Il 4 settembre 1460 i cavesi ricevettero da Re Ferrante I d’Aragona “La pergamena bianca” e una lettera in cui erano elencati i privilegi loro concessi per essere rimasti fedeli alla corona e averla difesa dall’attacco del Duca Giovanni d’Angiò. Questa consegna avvenne al Maschio Angioino di Napoli ed è proprio qua che il 4 settembre, con il patrocinio del Comune, andrà in scena la X edizione dello spettacolo “La pergamena bianca. Alla corte di Re Ferrante”. Così l’assessore al Turismo Teresa Armato. (Intervista in video allegato).
Questa importante rappresentazione storico-teatrale è stata ideata dall’associazione Sbandieratori de la Cava, il primo e più antico gruppo di sbandieratori di Cava de’ Tirreni, presieduta dal cavaliere Felice Abate. (Intervista in video allegato)
Uno straordinario viaggio indietro nel tempo, proposto con la regia di Andrea Carrano. (Intervista in video allegato).
Lo spettacolo è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.