giovedì, Settembre 25, 2025
HomeSalutePrevenzione cardiovascolare e diagnostica con IA, dibattito al SYNLAB IRCCS SDN

Prevenzione cardiovascolare e diagnostica con IA, dibattito al SYNLAB IRCCS SDN

Due appuntamenti SYNLAB IRCCS SDN a Napoli il 29 settembre: focus su prevenzione cardiovascolare e innovazione diagnostica grazie all’intelligenza artificiale

Lunedì 29 settembre SYNLAB IRCCS SDN promuove due eventi gratuiti a Napoli, entrambi dedicati al tema della prevenzione, della corretta informazione sanitaria e della ricerca scientifica.

Il primo incontro, aperto alla cittadinanza, dal titolo “Prevenire è vivere: il cuore al centro”, si terrà alle ore 18:30, proprio in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, presso il Centro Medico SYNLAB SDN di via Gianturco, 113. L’appuntamento è pensato per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione cardiovascolare, alla luce di dati ancora allarmanti: le malattie cardiovascolari, infatti, restano la prima causa di morte in Italia, responsabili del 30,8% dei decessi, e secondo l’OMS entro il 2030 causeranno circa 24 milioni di morti nel mondo.

Durante l’incontro, gli specialisti approfondiranno gli aspetti legati alla prevenzione, ai segnali precoci e all’innovazione diagnostica a supporto della salute cardiovascolare, con un focus specifico sulla valutazione medica per chi pratica attività sportiva.

In questa occasione si parlerà anche della nuova TC Photon Counting, una tecnologia di ultima generazione che rivoluziona l’imaging del cuore e dei vasi, che verrà installata durante il mese di ottobre nel Centro di Gianturco.

All’incontro interverranno il Professore Filippo Cademartiri, il dottor Carlo Tedeschi, cardiologo e radiologo, la dottoressa Erica Maffei, medico radiologo, la dottoressa Paola Rinaldi, biologa del Laboratorio di Pagani, e il dottor Antonio Russo, cardiologo dello sport. L’appuntamento sarà un’occasione di dialogo diretto tra medici e cittadini.

Sempre il 29 settembre, alle ore 10:00 presso l’Aula Conferenze del polo della ricerca IRCCS SYNLAB SDN di via Galileo Ferraris 144, si terrà il convegno “La rivoluzione dell’intelligenza artificiale in radiologia: sfide e prospettive per l’innovazione dei percorsi diagnostici”. L’incontro, aperto ai medici specialisti, nasce con l’obiettivo di confrontarsi sul momento di profonda trasformazione vissuto dalla medicina, in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo la diagnosi precoce, la personalizzazione dei percorsi clinici e l’efficienza dei flussi di lavoro.

Un esempio concreto è il progetto DIADEMA (novel neuroradiological workflow for the assisted DIAgnosis and management of DEMentia with Artificial intelligence), che mira a innovare il workflow neuroradiologico attraverso modelli di AI in grado di analizzare immagini e referti di risonanze magnetiche cerebrali, fornire descrittori quantitativi di neurodegenerazione e supportare i radiologi con strumenti avanzati di triage automatico e refertazione.

I risultati attesi sono significativi: maggiore accuratezza diagnostica, comunicazione più chiara con i pazienti, ottimizzazione dei processi clinici e valorizzazione dei dati secondo i principi FAIR. Il programma del convegno prevede contributi multidisciplinari, affrontando anche aspetti etici e legali, trasferimento tecnologico, modelli generativi e scenari emergenti come i calcolatori quantistici.

Con questi due appuntamenti, SYNLAB conferma il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e dell’innovazione, mettendo al centro la salute dei cittadini e il futuro della ricerca.