Nuovo stadio a Poggioreale, protesta mercatali del “Caramanico”
Tra il loro lavoro e la passione e per il Napoli, scelgono il primo i venditori del mercato Caramanico di Poggioreale. Sono infatti contrari all’ipotesi avanzata da Aurelio de Laurentiis di costruire il nuovo stadio al posto della storica area mercatale dove da decenni oltre cinquecento persone gestiscono la propria attività commerciale. Chiedono quindi garanzie sul futuro delle loro attività e, per sensibilizzare l’opinione pubblica e gli enti preposti, hanno manifestato le loro preoccupazioni con un presidio davanti alla vecchia sede della zes, oggi trasferita a Roma. L’Associazione Mercato Caramanico ha deciso di organizzare l’iniziativa a pochi giorni dalla discussione del progetto nella sede dell’organismo che coordina le zone economiche speciali ed è pronta a nuove iniziative di lotta.