Prove di evacuazione per rischio vulcanico, Ciciliano: “Nei Campi Flegrei resta allerta gialla”
Dalla scuola alle aree di attesa e poi alla Stazione Marittima: è il percorso seguito questa mattina dagli studenti coinvolti nella simulazione di evacuazione per i Campi Flegrei.
Si tratta di un’ esercitazione per testare la risposta del sistema di protezione civile in caso di rischio vulcanico. Dopo la giornata di ieri dedicata ai posti di comando e al coordinamento tra enti, oggi si è passati alle operazioni sul campo.
Centoventi alunni in rappresentanza della popolazione dei quartieri San Ferdinando, Posillipo, Chiaia e Montecalvario, sono stati prima trasferiti con bus verso le tre aree di attesa predisposte dal Comune di Napoli in piazza Vittoria, piazza Sannazaro e piazza San Luigi.
Da lì, secondo quanto previsto dal Piano Campi Flegrei, i partecipanti sono stati accompagnati alla Stazione Marittima dove è stato simulato l’imbarco verso Sardegna e Sicilia, le regioni gemellate per l’accoglienza della popolazione in caso di emergenza reale. Presenti il capo dipartimento della protezione civile Fabio Ciciliano e il responsabile della protezione Civile Campana Italo Giulivo: (Interviste nel video allegato).
