martedì, Ottobre 7, 2025
HomeCronacaPsicologia scolastica in Campania, primo bilancio dell'iniziativa

Psicologia scolastica in Campania, primo bilancio dell’iniziativa

Psicologia scolastica in Campania, primo bilancio dell’iniziativa

Sono 454 le scuole della Campania che hanno partecipato all’avviso pubblico della Regione e hanno presentato il progetto per l’attivazione del servizio. In 365 istituti le attività sono già partite, con 280 professionisti già contrattualizzati. È il primo bilancio del servizio di Psicologia scolastica, avviato in Campania lo scorso marzo. La legge approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nella seduta del 16 ottobre 2023 e redatta con il contributo dell’ordine degli psicologi campano, mira a fornire sostegno psicologico non solo agli studenti, ma anche alle famiglie, ai docenti e al personale Ata. Il servizio nasce con l’obiettivo di potenziare le attività di inclusione degli alunni con disabilità, intervenire sui disturbi specifici, sostenere i processi di salute psicologica e prevenire i fenomeni collegati a bullismo e cyberbullismo, così da contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica.

Così il presidente dell’ordine degli psicologi della Campania Armando Cozzuto: (Intervista nel video allegato).

Ai lavori hanno preso parte l’assessora regionale alla Scuola e alle Politiche sociali e giovanili, Lucia Fortini e la consigliera regionale e presidente della VI commissione Politiche sociali Bruna Fiola: (Interviste nel video allegato).