lunedì, Luglio 21, 2025
HomeCronacaRaccolta differenziata e impianti di riciclaggio rifiuti, presentato Green Book

Raccolta differenziata e impianti di riciclaggio rifiuti, presentato Green Book

Raccolta differenziata e impianti di riciclaggio rifiuti, presentato Green Book

L’Italia si conferma tra i paesi europei più virtuosi in termini di economia circolare, con un tasso di circolarità delle risorse pari al 21% nel 2023, ben superiore alla media UE del 12%. Ciò nonostante, a causa della carenza di impianti, il nostro Paese rischia di non centrare i target europei al 2035, che prevedono l’avvio al riciclo per almeno il 65% dei rifiuti urbani e uno smaltimento in discarica fino ad un massimo del 10%. Questa la fotografia scattata dal Green Book 2025, il rapporto annuale sul settore dei rifiuti urbani in Italia, promosso da Utilitalia e curato dalla Fondazione Utilitatis. A parlarne Rosario Mazzola presidente Fondazione Utilitatis: (Intervista nel video allegato).

Nel 2023 la produzione nazionale dei rifiuti urbani si è attestata a 29,3 milioni di tonnellate, in aumento dello 0,7% rispetto all’anno precedente. La percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 67% (+1,4 punti rispetto al 2022) con una crescita in tutte le macroaree del Paese, che si presenta più marcata al Nord (+1,6%) rispetto al Centro (+0,9%) e al Sud (+1,4%). L’organico si conferma la frazione più raccolta (circa 38% del totale), seguita dalla carta e cartone (19%), dal vetro (12%) e dalla plastica (9%). Filippo Brandoli pres. Utilitalia: (Intervista nel video allegato).

Negli ultimi due anni a Napoli la situazione riferita alla raccolta è decisamente migliorata così Domenico Ruggiero amministratore unico Asia Napoli: (Intervista nel video allegato).