Skip to content
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacaRegione Campania, presentato il bilancio del forum dei giovani

Regione Campania, presentato il bilancio del forum dei giovani

Regione Campania, presentato il bilancio del forum dei giovani

La creazione di 250 Forum giovanili in Campania per favorire la partecipazione dei ragazzi ai processi decisionali istituzionali e sociali. È solo una delle voci principali del bilancio delle attività svolte presentato da Giuseppe Caruso, presidente uscente del Forum Regionale dei Giovani, per due mandati – negli anni dal 2016 al 2020 e dal 2022 al 2025.

Sono stati affrontati in questi anni temi cruciali – ha spiegato Caruso – come lavoro, fuga dei cervelli, lavoro femminile, ambiente e denatalità, con elaborazione di proposte concrete. Il Forum ha contribuito all’approvazione di tre leggi regionali chiave: contro bullismo/cyberbullismo, sull’uso sociale dei beni confiscati e la Legge n. 26/2016.

Ha poi partecipato al Partenariato Economico e Sociale (organismo finalizzato a promuovere la partecipazione delle rappresentanze delle forze economiche e sociali alla definizione delle strategie e degli indirizzi assunti dai diversi livelli dell’Amministrazione regionale nel corso dell’intero ciclo di programmazione) e al GOS(gruppo organizzativo strategico sulle politiche giovanili), offrendo proposte sulle politiche giovanili e collaborando positivamente con Regione e il presidente De Luca.

Caruso ha poi rivolto un appello alla politica in vista delle prossime elezioni regionali: “affinché coinvolga maggiormente i giovani nei processi decisionali e garantisca una forte rappresentanza elettiva giovanile nell’assemblea legislativa campana”.

(Intervista nel video allegato)