lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeAttualitàRendiconto INPS, in Campania calo dei residenti

Rendiconto INPS, in Campania calo dei residenti

Rendiconto INPS, in Campania calo dei residenti

La Campania perde residenti, ma il mercato del lavoro mostra segnali di tenuta: a dirlo è rendiconto sociale Inps presentato a Nola.
Nel 2024 il saldo tra assunzioni e cessazioni resta positivo: 674 mila nuovi contratti contro 635 mila cessazioni. Cresce il tasso di occupazione, che passa dal 44,4 al 45,4%, mentre la disoccupazione scende al 15,6%.

Aumentano però i contratti a tempo determinato e part-time, mentre calano quelli stabili.
In crescita anche il ricorso agli ammortizzatori sociali, con oltre 13 milioni di ore di cassa integrazione e 63 mila beneficiari nel 2024.

Restano forti le differenze di genere: le retribuzioni giornaliere medie sono di 84 euro per gli uomini e 63 per le donne, entrambe inferiori alla media nazionale.
Sul fronte previdenziale, quasi un milione e mezzo di pensionati, con importi medi più bassi rispetto al resto del Paese. Le entrate contributive regionali segnano invece un +4%, in linea con una moderata ripresa economica.

Ai lavori hanno preso parte il direttore del Coordinamento Metropolitano INPS di Napoli Roberto Bafundi e il presidente del Comitato di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS Roberto Ghiselli:(Interviste nel video allegato).

Così Vincenzo Tedesco, direttore regionale INPS Campania: (Intervista nel video allegato).