Napoli è la prima provincia italiana per numero di buoni emessi al 31 dicembre 2024.
Con 2 milioni e 188 mila buoni detiene il 5,67% dell’intero ammontare di buoni attivi in Italia. Salerno, con il 3,76%, è terza dopo Roma, seguita al sesto e settimo posto dalle province di Caserta e Avellino. Per quanto riguarda il numero di libretti, la provincia di Napoli con 2.134.132 è seconda solo a quella di Roma (2.321.220). Anche qui Salerno è terza con 1.036.496 libretti; al quinto posto c’è Caserta. La Campania è dunque la prima regione in Italia per il risparmio postale. Questi dati sono emersi a margine dell’evento organizzato da Roma da Poste Italiane per celebrare i 150 anni del risparmio postale. La ricorrenza è stata organizzata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Poste Italiane che, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno festeggiato anche i 100 anni dall’istituzione dei Buoni fruttiferi postali
All’evento hanno preso parte anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo
Giorgetti e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Aldolfo Urso. Le parole dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante.
La tutela del risparmio postale rappresenta il legame più significativo tra Cassa Depositi e
Prestiti e Poste Italiane. Un successo certificato dai numeri: oggi si contano circa 27
milioni di sottoscrittori di Buoni e Libretti postali per un ammontare complessivo che,
al 30 giugno 2025, ha raggiunto i 320 miliardi di euro.
