martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSalta Consiglio d'indirizzo, il San Carlo ancora senza sovrintendente

Salta Consiglio d’indirizzo, il San Carlo ancora senza sovrintendente

Pochi giorni fa ci aveva pensato il presidente della Regione Campania ad accendere i riflettori sul fatto che da quattro mesi il teatro San Carlo di Napoli fosse senza guida. "Una vergogna", l’aveva definita

Pochi giorni fa ci aveva pensato il presidente della Regione Campania ad accendere i riflettori sul fatto che da quattro mesi il teatro San Carlo di Napoli fosse senza guida. “Una vergogna”, l’aveva definita il governatore invitando il consiglio di indirizzo a fare presto per colmare la lacuna. E in un afoso pomeriggio di un giorno feriale di agosto, il consiglio di indirizzo ci ha provato con un blitz a scegliere il nuovo sovrintendente. Un blitz che però ha portato a un nulla di fatto e nuove polemiche politiche. La riunione è stata sconvocata dal presidente, il sindaco Gaetano Manfredi, per impegni istituzionali a Roma. Pur in assenza di Manfredi e della consigliera Maria Grazia Falciatore (capo di Gabinetto del Comune di Napoli), gli altri tre componenti dell’organismo si sono riuniti indicando al Ministero della Cultura, cui spetta il parere definitivo, il maestro Fulvio Macciardi, che ha appena concluso due mandati consecutivi come sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna. Il nome di Macciardi girava da tempo, ma sconvocando la riunione il sindaco ha fatto saltare la nomina. La notizia ha scatenato sia a destra che a sinistra un polverone di polemiche. Al “vergogna” di Vincenzo de Luca si è unito il consigliere comunale, Catello Maresca. Ma la polemica viaggia anche sull’asse Napoli Roma, così come quando con un decreto ad hoc il Governo prepensionò l’allora sovrintendente del Massimo, Stefan Lissner. Era il 2023 e Lissner fece ricorso ottenendo il reintegro. Fino al marzo scorso, quando ha salutato tutti durante una animata conferenza stampa.