Sanità Campania a due facce, strutture fatiscenti e digitalizzazione al top
Si chiama “Sinfonia Salute” ed è l’App della regione Campania con la quale si possono compiere una serie di azioni legate alla gestione del proprio rapporto con il sistema sanitario. Si possono Prenotare (tramite CUP regionale) le prestazioni, scegliere il medico di base, effettuare pagamenti o tenere una sorta di archivio elettronico dei propri documenti. Il progetto è stato presentato dal presidente, Vincenzo De Luca, nel corso di un incontro a cui ha preso parte anche Massimo Bisogno, direttore della transizione digitale della Regione Campania.
La digitalizzazione del sistema sanitario regionale campano passa, dunque, anche attraverso nuovi servizi digitali pensati per il cittadino, servizi facilmente accessibili (almeno a quelli che hanno dimestichezza con i device) e che con pochi click permettono di fare operazioni che in passato erano possibili solo da sportello. Una realtà, quella della sanità nella nostra regione, a due facce: con strutture fatiscenti ed organici insufficienti, ma con un sistema digitale all’avanguardia. Sinfonia è il sistema informativo regionale, un ecosistema digitale avanzato che gestisce ogni giorno 50.000 prestazioni attraverso il CUP Unico Regionale, oltre 30 milioni di documenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico e più di 10 milioni di vaccinazioni coordinate e registrate.