La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare ascolti record. Il debutto ha incollato davanti al televisore 12,6 milioni di telespettatori. Lo share al 65,3% con il web, nel 2024 era 65,1%. Il boom di ascolti al debutto Festival di Carlo Conti è stato calcolato con il nuovo sistema del total audience. Lo scorso anno, l’ultimo di Amadeus, in base ai dati Auditel riferiti esclusivamente alla tv tradizionale, aveva ottenuto in media 10
milioni 561mila telespettatori pari al 65.1% di share. La total audience introdotta per la prima volta quest’anno calcola anche il pubblico dello small screen (che segue il programma in diretta su pc, smartphone e tablet.
LE POLEMICHE SUL VIDEO DEL PAPA
Il direttore artistico Carlo Conti, durante la conferenza stampa fa il punto della serata inaugurale, ha dovuto difendersi da alcune polemiche legate alla messa in onda del video di Papa Francesco. “Il video del Papa è arrivato sabato 1 febbraio. Ho scritto al Santo Padre il 12 gennaio. Dopo qualche giorno, sabato 1 febbraio, mi è arrivato questo video. Non lo sapeva nessuno”. Conti ha spiegato che a fine maggio, dopo aver partecipato alla Giornata Mondiale dei Bambini, il Papa in udienza privata si era detto disponibile a ricambiare. “Non lo sapeva nessuno, ho mantenuto il segreto. Ho mandato in regia il video alle 19-19.30. In scaletta non c’era niente. È stata una grandissima gioia per me, vale ogni possibile soddisfazione per gli ascolti”.
L’ORDINE DI ESIBIZIONE DELLA SECONDA SERATA
Di seguito l’ordine di esibizione degli artisti nella seconda serata del Festival di Sanremo: Rocco Hunt, Elodie, Lucio Corsi, The Kolors, Serena Brancale, Fedez, Francesca Michielin, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia, Rkomi, Rose Villain, Willie Peyote. Ad affiancare Carlo Conti stasera ci saranno Bianca Baldi, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio.