giovedì, Febbraio 20, 2025
HomeSpettacoliSanremo per il sociale, tre giorni con Napoli protagonista di incontri e...

Sanremo per il sociale, tre giorni con Napoli protagonista di incontri e dibattiti

Tre giorni di incontri e dibattiti nel Teatro dell’Opera del Casino grazie a Sanremo per il Sociale. Dal 12 al 14 febbraio, focus sua cultura e a sostegno delle categorie sociali fragili. Il format ideato nelle precedenti edizioni da Gino Aveta e Patrizia De Vasco, quest’anno si è presentato rinnovato e ampliato, un talk show di incontri con gli autori e l’editoria nazionale e la presentazioni di progetti artistici a sostegno di categorie sociali fragili, con incursioni di Silvio Martino di Radio Rai Live. L’iniziativa è stata realizzata in sinergia da tre diverse associazioni: Meridiani, Aladin, Canoneinverso

Tre giorni di successi e un cartellone ricco di storie e grandi ospiti che sostengono il progetto da sempre: da Peppe Vessicchio a Dario Salvatori, critico musicale e giornalista, Enzo Campagnoli ad Antonio Parlati, direttore del Centro di Produzione della Rai di Napoli che dal 2015 sostiene il progetto. E la presenza a sorpresa di Jocelyn Attab, regista e autore di molti programmi televisivi e l’eloquio di Amedeo Colella, storico e umorista napoletano.  E poi lo sport che racconta storie di vita e i valori dell’accoglienza, uno strumento di benessere e inclusione capace di contribuire alla crescita, sociale e civile del Paese con il sostegno dell’USSI e del suo presidente Gianfranco Coppola. Sul palco anche Valentina Petrillo, l’atleta transgender napoletana che ha partecipato alle Paralimpiadi di Parigi vincendo due medaglie di bronzo. Ipovedente, è stata anche nazionale nel calcio a 5, racconta la sua storia con il libro “Più veloce del vento” affidata all’esperto giornalista Claudio Arrigoni e a Ilaria Leccardi.

E ancora i due progetti dell’Associazione Meridiani Un libro sotto le stelle, un connubio perfetto di cultura, valorizzazione del territorio e cibo e Sii Saggio, Guida Sicuro, campagna di formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale e sulla guida sicura che coinvolge i giovani, rappresentati da Ada Minieri, Vicepresidente dell’Associazione Meridiani e Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli.

 

Skip to content