Skip to content
mercoledì, Aprile 16, 2025
HomeCronacaSceglie l'ambulanza per arrivare alla sua festa di laurea, infermiere nei...

Sceglie l’ambulanza per arrivare alla sua festa di laurea, infermiere nei guai

Nei mesi scorsi un'ambulanza è stata utilizzata per portare un tiktoker all'inaugurazione di un negozio al corso Umberto a Napoli

Sceglie l’ambulanza per arrivare alla sua festa di laurea, infermiere nei guai

Dopo l’ambulanza utilizzata da un tiktoker per raggiungere una festa, adesso il “passaggio” è stato richiesto da un infermiere appena laureato con tanto di corona d’alloro.

La denuncia arriva dal deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto un immediato accertamento dei fatti e l’individuazione dei responsabili.

Il video, che sta circolando sui social, mostra l’ambulanza arrivare a sirene spiegate per festeggiare la laurea di un infermiere. Il neo laureato, con tanto di corona d’alloro e fascia celebrativa, è poi salito sull’ambulanza, sedendo accanto agli operatori sanitari. Non è chiaro se l’ambulanza e gli operatori fossero in servizio in quel momento.

LA DENUNCIA E’ DEL PARLAMENTARE DI AVS FRANCESCO EMILIO BORRELLI

La denuncia di Borrelli è stata raccolta dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, che ha chiesto chiarimenti immediati e ha invitato tutti gli autisti e soccorritori italiani a utilizzare i dispositivi visivi e acustici solo in caso di intervento per soccorso a persona, evitando di partecipare con il mezzo di servizio a feste private.

Non è la prima volta che accadono situazioni simili. In passato, un’ambulanza è stata utilizzata per portare un tiktoker all’inaugurazione di un negozio al corso Umberto.

DITO PUNTATO ANCHE DI “NESSUNO TOCCHI CAINO”

L’uso improprio dei mezzi di soccorso è un comportamento irresponsabile che va fortemente condannato. Gli operatori sanitari sono impegnati a salvare vite umane e non a partecipare a feste private. L’ambulanza è un mezzo di servizio che deve essere utilizzato esclusivamente per fini sanitari.

Si spera che le autorità competenti facciano luce su quanto accaduto e adottino i provvedimenti del caso. È necessario che venga rispettato il codice comportamentale degli autisti e soccorritori italiani, in primis il codice della strada. Solo così si potrà garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme.