lunedì, Agosto 11, 2025
HomeCronacaSicurezza stradale, 3.029 patenti sospese a Napoli da inizio anno

Sicurezza stradale, 3.029 patenti sospese a Napoli da inizio anno

Sicurezza stradale, 3.029 patenti sospese a Napoli da inizio anno

Guida con il cellulare, sotto l’effetto di alcol o droghe, omissione di soccorso e incidenti con feriti: sono queste le principali cause dei 3.029 provvedimenti di sospensione della patente emessi dalla Prefettura di Napoli tra il 1° gennaio e l’agosto di quest’anno. Numeri che restituiscono l’immagine di un’emergenza quotidiana sulle strade del capoluogo. La maggior parte dei casi – ben 1.751 – riguarda l’uso improprio di dispositivi elettronici al volante: smartphone, auricolari non a norma e dispositivi di messaggistica o navigazione usati senza attenzione.

Tutte condotte che aumentano il rischio di distrazione e sinistri. Seguono 245 sospensioni per guida in stato di ebbrezza e 107 per guida dopo l’assunzione di stupefacenti. Altri 45 provvedimenti sono stati presi nei confronti di conducenti responsabili di omissione di soccorso. Mentre sono 167 le patenti sospese in seguito a sinistri con lesioni, in molti casi provocati proprio da imprudenze o violazioni del codice della strada. A questi numeri si aggiungono 341 revoche definitive della patente, adottate come sanzioni amministrative accessorie, spesso per gravi infrazioni come la guida con patente già sospesa o l’utilizzo di veicoli sottoposti a sequestro. Un altro fronte è quello dei requisiti soggettivi e morali.

Nei primi sette mesi dell’anno, su quasi 1300 richieste di rilascio della patente, 301 sono state respinte per mancanza dei parametri richiesti dalla normativa vigente. Si tratta, in molti casi, di candidati con precedenti penali o condanne ostative alla guida. Ulteriori 41 licenze di guida sono state revocate per perdita dei requisiti soggettivi nel tempo, e in 19 casi i titoli sono stati ritirati in seguito a sentenze dell’autorità giudiziaria, soprattutto per reati legati agli stupefacenti.