Lo stabilimento Stellantis di Termoli è fermo. Il colosso dell’automobile ha stabilito per i 1823 operai dell’impianto molisano un altro anno di contratti di solidarietà, dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026. Stop produttivo anche a Cassino. Nel contempo, a Pomigliano d’arco un centinaio di metalmeccanici ha ricevuto una lettera di trasferimento in Serbia per affiancare i colleghi nella produzione del modello grande Panda. C’è di nuovo aria di tempesta per i lavoratori degli stabilimenti ex Fiat. Preoccupato il mondo sindacale. I trasferimenti, che stanno riguardando anche altri siti dell’ex Fiat, sono in realtà esuberi mascherati- denuncia il segretario della Cgil di Napoli e Campania, Nicola Ricci Si annuncia un autunno caldo sul fronte del lavoro, dal settore auto i primi segnali di lotte sindacali all’orizzonte. Dopo le fibrillazioni per le dimissioni dell’ex Ad Tavares, sembrava esser tornato il sereno in Stellantis soprattutto con la nomina del campano Filosa alla guida dell’azienda e invece