Terra dei fuochi, dalla Campania richiesta di commissario straordinario
Chiedono le dimissioni di Bonavitacola, il commissariamento della regione per la pessima gestione dei rifiuti e uno screening sulla popolazione della terra dei fuochi per comprendere l’incidenza dei tumori sulla popolazione soprattutto quella che va da 0 a 18 anni.
A parlare sono Salvatore Ronghi e Maria Muscarà a margine della conferenza stampa dal titolo “La Sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo sulla Terra dei Fuochi, l’incidenza sulla salute e sui costi della Sanità, le responsabilità della politica contro l’ambiente”. (Interviste nel video allegato)
La regione Campania è in Italia tra le più inquinate, dove l’aspettativa di vita si riduce di tre anni rispetto al resto del paese. C’è bisogno di aggiornare il registro tumori fermo al 2012 e di censire mediante analisi mirate città, paesi e aree rurali per capire dove ci sia la maggior concentrazione di veleni così il presidente Fnob Enzo D’Anna e Gaetano Livezzi presidente regionale medici per l’ambiente. (Interviste nel video allegato)