Trasporti e disagi, a Napoli si ferma la metro della linea 1
Un guasto improvviso, a un orario considerato di punta sul fronte del trasporto pubblico locale. Alle 11.20 di questa mattina si è fermata la linea 1 della metropolitana, per poi ripartire un’ora e mezza circa dopo. Un evento che si è verificato già negli ultimi mesi, basta sbirciare un po’ sulla pagina social dell’Anm, l’Azienda Napoletana Mobilità , che gestisce il servizio. Uno stop su tutta la tratta che ha spiazzato i napoletani ma soprattutto i tanti turisti che a quell’ora contavano sul principale mezzo di trasporto cittadino per raggiungere le rispettive zone di interesse.
Ma a Napoli il disagio corre spesso sui binari del treno e dall’altro lato della città a fermarsi era quasi in contemporanea la nuovissima Linea 6 della Metropolitana, quella inaugurata in pompa magna un anno fa ma che ancora stenta a rivelarsi utile per gli utenti, con la tratta ridotta a metà , come nel caso di oggi e la mancanza di treni. Tanti i messaggi di protesta pubblicati sulle pagine social di Anm per i problemi di questa mattina, aggravati anche dalla forte ondata di calore che imperversa da settimane sulla città . Sullo sfondo dei disservizi a singhiozzo, resta il problema di fondo relativo alla chiusura per tre mesi delle stazioni della linea 1 di Piscinola, Chiaiano e Frullone che ha suscitato già proteste da parte dei residenti nei quartieri a nord di Napoli.