sabato, Ottobre 4, 2025
HomeAttualitàUn anno in fondo al mare per affinare il limoncello, Petrone riporta...

Un anno in fondo al mare per affinare il limoncello, Petrone riporta a terra 450 bottiglie

Dopo poco più di un anno di affinamento in mare, le 450 bottiglie di limoncello che in via sperimentale erano state collocate sul fondale antistante Castel dell’ovo, sono riemerse. La cassa è stata portata in superficie dai sommozzatori dell’Archeo Club d’Italia, insieme con i ragazzi dell’Area Penale di Napoli nell’ambito del progetto Mare Nostrum. Sotto gli occhi vigili di Andrea Petrone, il liquore prodotto dall’azienda casertana, è tornato sulla terra ferma ed è stato subito assaggiato.

Il recupero delle bottiglie ha offerto anche l’occasione per svelare in anteprima i dati raccolti dal Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli sulle precedenti immersioni di Elixir Falernum.  L’Antica Distilleria Petrone, già nel 2023, aveva segnato un primato assoluto: è stata infatti la prima realtà al mondo a sperimentare l’affinamento subacqueo di liquori, scegliendo per iniziare proprio l’Elixir Falernum, deposto sui fondali dell’antica Sinuessa, di fronte a Mondragone (CE). Alessandro genovese, del dipartimento di Agragia, ne sottolinea le caratteristiche post affinamento marino (Intervista nel file allegato).