Usavano phishing per truffare anziani, sgominata banda a Napoli
Si fingevano impiegati dei servizi di assistenza di banche e inviano mail e sms nei quali avvisavano i clienti degli istituti di credito di tentativi fraudolenti di pagamento. Le vittime, per lo più anziani, accedendo a link inviati loro fornivano ai truffatori i propri dati personali e bancari consentendo un facile accesso alle proprie pagine di home banking.
Sono tre le persone arrestate e due quelle denunciate a seguito dell’operazione condotta dai militati dell’arma dei carabinieri che a Napoli a pochi passi da piazza Mercato hanno scoperto la sede del gruppo criminale. Facendo un irruzione in un appartamento di vico Compagnoni hanno trovando al suo interno 5 uomini di cui uno intento nascondere un computer portatile sotto il letto. Sequestrati un laptop e 5 smartphone.
Operazione Salerno
Allarma sempre più il fenomeno delle truffe a danno di anziani e persone fragili. Solo ieri gli agenti della Squadra Mobile della Polizia di stato hanno effettuato perquisizioni nelle province di Milano, Napoli e Salerno nei confronti di 15 cittadini ai quali viene contestato, a vario titolo, il reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe ai danni di anziani. Gli indagati si fingevano falsi carabinieri e avvocati interessati ad aiutare parenti delle vittime in difficoltà.