Skip to content
venerdì, Maggio 16, 2025
HomeEconomiaVinitaly 2024, le novità della produzione vitivinicola campana

Vinitaly 2024, le novità della produzione vitivinicola campana

Vinitaly 2024, le novità della produzione vitivinicola campana

“Tornare a utilizzare le nostre potenzialità come punto di forza è un scommessa vinta”. Queste le parole del Ministro dell’agricoltura. La Campania raccoglie la sfida lanciata dal Ministro Lollobrigida e punta sulla agricoltura di qualità ma soprattutto su una produzione vitivinicola invidiabile. Il Vinitaly 2024 ha sottolineato ancora una volta se ce ne fosse bisogno la bontà dei vigneti e del prodotto vino regionale.

A Verona nello stand Campania sono tanti i produttori che hanno puntato sulla qualità non dimenticando però le origini dei vigneti e la storia anche millenaria di alcuni di questi. Dalla Reggia di Caserta dove da anni si producono uve storiche ai Campi Flegrei passando per l’Irpinia e il casertano tante storie che si incrociano nel segno del vino.

E nell’ambito del Vinitaly 2024 è stata anche presentata la guida calici e spicchi in cui si è voluto abbinare il prodotto vino all’alimento campano più conosciuto al mondo la pizza. Tra i presenti Antonio Pace presidente Associazione verace pizza e la giornalista Antonella Amodio.

(Le interviste nel video allegato)