Vinitaly 2025, successo per i vini della Campania
Punta su tradizione e innovazione la Campania al Vinitaly 2025 guardando però al futuro con grande incertezza. I dazi imposti dal governo americano stanno generando una situazione di ansia e preoccupazione negli imprenditori delle 271 cantine presenti a Verona. Il ministro Lollobrigida che ha visitato lo stand ha rassicurato. (Intervista nel video allegato)
Bisogna fare rete tra le regioni per avere un peso maggiore in sede di contrattazione. Così il presidente Vincenzo De Luca. (Intervista nel video allegato)
20 denominazioni, tantissimi nuovi vini che hanno raccolto il favore del pubblico e dei bayers, nuove qualità di uve che in pochi anni entreranno prepotentemente sul mercato come l’uva cavalla. La Campania ha espresso al salone internazionale del vino una qualità invidiabile come spiega l’assessore all’agricoltura Nicola Caputo. (Intervista nel video allegato)
Il vino che sempre più diventa sposo ideale della pizza napoletana. A Vinitaly due eventi che hanno sancito questa unione, il primo a Piazza dei Signori nel cortile del tribunale al Vinitaly in the City dove pizza e vini campani sono stati degustati da migliaia di persone, il secondo nello stand della Regione con le premiazioni degli Ambasciatori dei vini di Campania, concorso sulla Miglior Carta dei vini campani nelle Pizzerie.