Skip to content
sabato, Aprile 26, 2025
HomeAttualitàViolenza di genere e 8 marzo, a Napoli le richieste di aiuto...

Violenza di genere e 8 marzo, a Napoli le richieste di aiuto aumentate del 50%

Alessandra Clemente: "Sta emergendo un fenomeno drammaticamente sommerso"

Violenza di genere e 8 marzo, a Napoli le richieste di aiuto aumentate del 50%

Le richieste d’aiuto ai centri antiviolenza del Comune di Napoli sono aumentate del 50% in 3 anni. Dal 2022 ad oggi, infatti, sono passate da 400 ad 600. Il dato lo ha fornito la consigliera Alessandra Clemente, presidente della fondazione Silvia Ruotolo Onlus, a margine dell’incontro dal titolo “Una donna per amica”: “Sono tante le donne che subiscono maltrattamenti. Negli ultimi 3 anni le donne seguite dai Cav sono passati da 400 a 600. Vuol dire che sono aumentati gli episodi? Vuol dire che è cresciuta la fiducia e che sta emergendo un fenomeno drammaticamente sommerso e presente nella nostra società”.

L’iniziativa, organizzata in vista dell’8 marzo, giornata internazionale delle donne, rientra nell’ambito del progetto Testimoni di Valori, che ha come obbiettivo quello di promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza attiva attraverso un programma di incontri mensili. Temi al centro del confronto che si è svolto alla sala della Loggia del Maschio Angioino la condizione femminile nella società e quella nelle carceri, la violenza di genere e la disparità salariale

(Intervista ad Alessandra Clemente nel video allegato)