giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaArte per l'ambiente, in acquedotto Serino i "Tessuti umani" di Rosaria Corcione

Arte per l’ambiente, in acquedotto Serino i “Tessuti umani” di Rosaria Corcione

Non ha scelto a caso l'acquedotto augusteo del Serino l’artista Rosaria Corcione per lanciare il suo messaggio ecologista e sensibilizzare attraverso le sue opere l’opinione pubblica sul fenomeno delle microplastiche rilasciate in mare.

Arte per l’ambiente, in acquedotto Serino i “Tessuti umani” di Rosaria Corcione

Non ha scelto a caso l’acquedotto augusteo del Serino l’artista Rosaria Corcione per lanciare il suo messaggio ecologista e sensibilizzare attraverso le sue opere l’opinione pubblica sul fenomeno delle microplastiche rilasciate in mare. Tessuti umani, il titolo dell’esposizione che attraverso una scelta mirata delle materie mette in evidenza la responsabilità dell’uomo nei confronti della natura

L’arte contemporanea nel destino dello storico Acquedotto Augusteo del Serino

La mostra è allestita nel sito archeologico a cui si accede dal cortile di uno storico edificio del rione Sanità, aperto al pubblico nel 2015 che da sette anni ha legato la sua fruizione all’arte contemporanea, svela Pippo Pirozzi dell’Associazione Aqua Augusta che gestisce l’acquedotto con altre realtà del territorio

Mostra realizzato nell’ambito del progetto Visioni contemporanee

L’evento, promosso dal comune di Napoli nell’ambito del progetto “Visioni contemporanee”, è sotto la direzione artistica di Luisa Corcione. Curatrice è Valentina Rippa